Sappiate che Egli è vicino, è alle porte

Dal Vangelo secondo Marco
Mc 13,24-32
 
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«In quei giorni, dopo quella tribolazione, il sole si oscurerà, la luna non darà più la sua luce, le stelle cadranno dal cielo e le potenze che sono nei cieli saranno sconvolte.
Allora vedranno il Figlio dell’uomo venire sulle nubi con grande potenza e gloria. Egli manderà gli angeli e radunerà i suoi eletti dai quattro venti, dall’estremità della terra fino all’estremità del cielo.
Dalla pianta di fico imparate la parabola: quando ormai il suo ramo diventa tenero e spuntano le foglie, sapete che l’estate è vicina. Così anche voi: quando vedrete accadere queste cose, sappiate che egli è vicino, è alle porte.
In verità io vi dico: non passerà questa generazione prima che tutto questo avvenga. Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno.
Quanto però a quel giorno o a quell’ora, nessuno lo sa, né gli angeli nel cielo né il Figlio, eccetto il Padre».

Meditazione

Dio è vicino alle porte . Viene come un abbraccio.

Ti sembra un mondo che va alla deriva ? Guarda meglio , guarda più a fondo .. è un mondo che va alla rinascita. Gesù ama la speranza, non la paura; dalla pianta di fico imparate: quando ormai il suo ramo diventa tenero e spuntano le foglie , sapete che l’estate è vicina.

Gesù ci porta alla scuola delle piante : ogni germoglio assicura che la vita vince sulla morte. Imparata dalla sapienza delle piante: le cose più belle non vanno cercate, vanno attese, come la primavera.

Sappiate che Dio è vicino, è qui: bello, vitale, nuovo come la primavera. Passano il sole e la luna, che sono l’orologio del mondo , si sbricciola la terra , ma le Sue parole no, sono un sole che non tramonterà mai.

Siamo una generazione lamentosa che non sa più ringraziare.

Chi mi vuole bene è lampada ai miei passi .. Guardali bene, una goccia di luce è impigliata in ogni ruga, un grammo di primaverea ha mess oradici in ogni volto.. La fede mi ripete che Dio è alle porte, è vicino , è quì, è il loro,